Festa del Nodo lungo le foci liguri
report di G.Motta
grafica di E.Critelli
|

La decisione circa "dove fare bw il giorno della festa del nodo?" non è mai troppo semplice.
Questo perchè nella nostra regione, a parte situazioni particolari, le specie te le devi conquistare ad una ad una.
La giornata, che di solito vede la partecipazione anche di famigliari non particolarmente avvezzi al Bw, richiederebbe varietà ed abbondanza di specie come accade, ad esempio, in aree umide di altre regioni italiane.
In mancanza di queste zone abbiamo optato per andare a fare osservazioni lungo le foci dei fiumi e dei torrenti dell’estremo ponente ligure, praticamente "a casa" di alcuni nuovi amici di LiguriaBirding.
Ed anche quest’anno abbiamo avuto conferma di quanto accaduto in altre feste del Nodo ligure: non molte le specie avvistate ma piacevolissima giornata dal punto di vista della compagnia.
A proposito, ecco i partecipanti:
Famiglia Zerbinati, Famiglia Alberti, Sara Sanetti, GianPietro Pittaluga, Luca Cremaschi, Sandro Divano, Ennio Critelli, Gabriella Motta.
Vi raccontiamo, tramite alcune immagini, lo svolgimento della giornata.
|
Prima tappa: Foce del Roja (Ventimiglia)
|
Panoramica presso la foce

Il gruppo dei birders, composto da nuove leve...di tutte le età!

alcune delle specie fotografate: GERMANI REALI

CORMORANO

RONDINE MONTANA

CANAPIGLIA

presenti anche due ALZAVOLE (non fotografate)
Seconda tappa: Foce del Nervia (Imperia)
|
pranzo al sacco alla foce

discussioni su piumaggi e avvistamenti

specie fotografate dai gemellini Zerbinati: GABBIANO COMUNE

FOLAGA

altre specie viste interessanti:
2 FISCHIONI, 1 MIGLIARINO DI PALUDE, diversi LUI’ PICCOLI, USIGNOLI DI FIUME, VERZELLINI
Terza tappa: foce dell’Argentina(Arma di Taggia)
|
CODONE (femmina assonnata)

MARTIN PESCATORE

GARZETTA

GALLINELLA D’ACQUA

Oltre a queste specie un solo limicolo: un PIRO PIRO PICCOLO (non fotografato)
e poi..............OCHE.... ;-)

Sandro sempre all’erta

Piero....un po’ meno...

Quarta tappa: foce del Centa (Savona)
|
Il tempo qui si guasta e la poca luce rende difficile fare fotografie...
ma c’è ancora tempo per immortalare 5 FISTIONI TURCHI


ed un PIOVANELLO PANCIANERA

visto anche un CODONE femmina e, in mare, 18 BERTE MINORI!
|