MENU

birdwatching in Liguria, osservazione e riconoscimento degli uccelli avvistamenti hot spots racconti emozioni | Hokkaido - 7° giorno | Liguriabirding

Hokkaido - 7° giorno

Hakodate

 

Le oche compariranno anche il giorno dopo, durante uno spostamento in treno da Sapporo ad Hakodate, che io definisco “il viaggio degli anatidi” perchè dal finestrino del treno si può osservare di tutto.

Sarà il periodo, l’inizio della migrazione, il cu...fortuna, ma i campi sono invasi da Oche granaiole, e il mare (il treno costeggia per buona parte l’Oceano pacifico) è pieno di anatre.

Pieno, non saprei che altro aggettivo usare, enormi chiazze scure nelle quali riesco a distinguere Fischioni (Mareca penelope), Mestoloni (Spatula clypeata), Germani reali (Anas platyrhynchos, fa effetto vederli in mare, ma qui sono perlopiù migratori), Germano beccomacchiato orientale (Anser zonorhyncha, forse l’anatide più diffuso in Giappone e parzialmente migratore), Morette (Aythya fuligula) e Morette grigie, Canapiglie (Mareca strepera) e il più grande stormo di Codoni (Anas acuta) che io  abbia mai visto o immaginato.

 

Germano beccomacchiato orientale (Anser zonorhyncha)


Purtroppo non riuscirò a vedere specie ambite: l’Anatra falcata (Mareca falcata) e la seppur scarsa e in declino Alzavola asiatica (Sibirionetta formosa).

 

Oca colombaccio (Branta bernicla)

 

Arrivati ad Hakodate un breve giro lungo la costa mi permette l’incontro con una Ballerina bianca (Motacilla alba lugens), uno Svasso piccolo (Podiceps nigricollis) intento a pescare tra le onde e, soprattutto, un piccolo gruppo di Oche colombaccio (Branta bernicla) impegnate nel nutrirsi delle alghe probabilmente spinte verso riva dalla corrente.

Concludo così il mio viaggio in Hokkaido, visto che dal giorno seguente ci sposteremo verso Tokyo, con un totale di 39 specie osservate.

 

Svasso piccolo

Svasso piccolo

panorama di Hakodate

panorama di Hakodate